La Sezione Finanze della Regione Puglia, in collaborazione con l’Assessorato al Bilancio e il Dipartimento per la Transizione Digitale, è lieta di annunciare l'attivazione di un nuovo strumento digitale a disposizione dei cittadini. Da qualche giorno sul Portale del Contribuente e sul Sito Istituzionale è disponibile BiT Puglia, un chatbot progettato per rispondere in modo chiaro e immediato alle domande di carattere generale relative alla Tassa Automobilistica Regionale.
Tale iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di digitalizzazione dei servizi regionali, con l'obiettivo di semplificare l'accesso alle informazioni e offrire ai contribuenti un supporto rapido e efficiente. Attraverso una semplice interfaccia conversazionale, i cittadini potranno infatti ottenere risposte a domande frequenti concernenti, ad esempio:
- cosa si intende per Tassa Automobilistica Regionale;
- chi è tenuto al pagamento;
- quali sono le scadenze generali per il versamento;
- quali sono le modalità di pagamento accettate;
- dove è possibile reperire informazioni ufficiali e dettagliate sulla tassa.
È importante sottolineare che il chatbot è in grado di fornire esclusivamente informazioni di carattere generale e non può accedere a dati specifici relativi alle singole posizioni tributarie. Per quesiti particolari riguardanti la propria situazione personale (ad esempio, importi dovuti, verifica di pagamenti, cartelle esattoriali...), i cittadini dovranno continuare a utilizzare i canali di contatto tradizionali messi a disposizione dalla Regione Puglia e da ACI.
Si invitano tutti i cittadini a utilizzare questo nuovo strumento informativo per chiarire dubbi e ottenere informazioni utili sulla Tassa Automobilistica. La Regione Puglia continua a investire nell'innovazione tecnologica per migliorare la qualità dei servizi offerti, rendendo l'interazione con la pubblica amministrazione sempre più semplice e accessibile.